capodannomilanomarittima.net - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Milano Marittima

Capodanno a Milano Marittima per famiglie con bambini

Scopri le opzioni disponibili per target Famiglie con bambini, per la notte di Capodanno a Milano Marittima e zone limitrofe

Conosci come celebrare l'ultimo giorno dell'anno con le migliori proposte che comprendono il target di tipo famiglie con bambini, a Milano marittima e dintorni. Valuta qui sotto alcune delle nostre possibilità.

Vedi anche:

Se vuoi avere altre informazioni su proposte adatte ad un target di famiglie con bambini, a Capodanno a Milano marittima e zone vicine, contattaci tramite il form qui sotto.

Piccola, poco affollata, molto tranquilla ma anche molto bella da vivere. Milano Marittima è ideale per famiglie con bambini che cercano un Capodanno non troppo esagitato. Un appartamento vista spiaggia, con Cervia a poca distanza (Babbo Natale arriva anche al laghetto della Salina!) e le bellezze di Ravenna e Rimini a pochi chilometri. Non ci si annoia di sicuro, durante le feste, sulla riviera romagnola!

Cosa visitare per Natale e Capodanno a Milano Marittima e dintorni?

Ravenna è il capoluogo di provincia cui fa capo Milano Marittima ed è la meta più bella da visitare, durante le vacanze di Capodanno con i bambini. La città e il suo corredo di architetture medievali si riempie di luci, di mercatini, di fiere del giocattolo. Si può andare alla ricerca del dolce più buono e anche ammirare i tanti presepi artigianali che vengono esposti nelle chiese e nelle vie. Milano Marittima però sa organizzarsi altrettanto bene! Qui le luci disegnano meraviglie lungo il percorso del paese fino alla Casa di Babbo Natale. E poi c’è la spiaggia, e i fuochi della notte del 31 si specchiano sul mare.

Quali sono gli itinerari divertenti per famiglie con bambini a Milano Marittima e dintorni?

Siamo sulla riviera più godereccia d’Italia, dove cibo e risate non mancano mai. E non mancano ovviamente nemmeno i giochi e le attrazioni per grandi e bambini. A Capodanno non si possono sfruttare i grandi parchi acquatici sul mare, ma ci si può ancora divertire molto. A Milano Marittima potete visitare la Casa delle Farfalle, e camminare letteralmente tra nuvole di farfalline colorate. Oppure sfidarvi tra voi, genitori contro figli, al Minigolf.

Se i bimbi non sono troppo piccoli, potrete portarli al kartodromo a provare i piccoli bolidi che li faranno sentire piloti di formula uno! In alternativa, se il tempo lo consente, andate a vivere l’avventura al parco di Cerviavventura, oppure ad ammirare gli animali al parco safari della vicina Ravenna. Ma il top è sicuramente Mirabilandia, che si trova a pochissimi chilometri da Milano Marittima.

Quali sono gli itinerari culturali per famiglie con bambini a Milano Marittima e dintorni?

Andando a spasso con i bambini per Milano Marittima potrete far ammirare loro i due grattacieli storici che svettano sulla costa. Sono stati tra i primi “grattacieli” ad essere costruiti in Italia e per l’epoca erano molto alti! Potranno ammirare le barche e gli yacht ormeggiati al porto turistico e le ville dei ricchi signori lungo la spiaggia.

Ma per ammirare bellissimi musei, palazzi sontuosi e chiese incredibili bisogna arrivare fino a Ravenna, che non è lontana ed è una fonte inesauribile di curiosità. Non è lontano nemmeno San Marino, il castello costruito su una rocca, dove vivono addirittura due “sovrani” che si chiamano “Capitani”. La curiosità accenderà la voglia di conoscenza dei vostri ragazzi.

Quali sono gli itinerari paesaggistici e naturali per famiglie a Milano Marittima e dintorni?

Oltre alla bellissima spiaggia di Milano Marittima, a poca distanza sorge Cervia il comune di cui questo paese fa parte. Cervia si affaccia su un incredibile lago salato, la Salina, che oltre a ospitare una riserva naturale e tante specie animali è un centro di produzione del sale. La Salina di Cervia, infatti, è sia un itinerario naturalistico che culturale e se siete fortunati vedrete anche le spettacolari montagne bianche di sale! Per andare da Milano Marittima a Cervia si deve attraversare una fitta pineta, dove profumi e colori si prestano bene anche per le escursioni invernali.

Da Milano Marittima partono anche delle interessanti escursioni in nave, lungo la costa. In inverno non è sempre possibile farle, a causa del maltempo, ma se capita una bella giornata ci sarà molto da vedere. Se siete provvisti di macchina autonoma, da Milano Marittima con poco meno di un’ora di viaggio si arriva al Parco Regionale del Delta del Po. Se non ci sono piene e il fiume è calmo, anche a Capodanno sarà favoloso ammirare il punto in cui si allarga e si getta in mare dopo aver attraversato mezza Italia. Tra laghi, paludi e animali interessanti da conoscere, la vacanza di Capodanno diventerà una esperienza indimenticabile per la vostra famiglia.

CONTATTACI

Inserisci il Codice di sicurezza:
3923
back to top