capodannomilanomarittima.net - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Milano Marittima

Case e Appartamenti Capodanno a Milano Marittima

Cerca Case e Appartamenti per Capodanno a Milano Marittima e dintorni

Scopri le case vacanze e appartamenti per passare il capodanno a Milano Marittima e vicinanze. Una scelta autonoma e spesso utile per tutti i target.

Vedi anche:

Per avere maggiori informazioni su Case e Appartamenti in affitto per Capodanno a Milano Marittima e dintorni, contattaci tramite il form qui sotto.

Milano sulla costa romagnola? Ebbene sì, non è solo una omonimia. Qui è nata una estensione balneare del capoluogo lombardo, grazie ai benefici portati dalla bonifica di un lungo tratto di costa paludosa. E grazie alla lungimiranza di una ditta milanese, quella della famiglia Maffei, che acquistò alcuni lotti di quei terreni recuperati per costruire ville di vacanza per parenti e dipendenti. Il successo della iniziativa portò in questo luogo, parte del comune di Cervia, anche parenti e amici di quei milanesi in vacanza. In breve, davvero tutta Milano preferiva queste spiagge a quelle della Liguria per le proprie vacanze estive. Già nel 1911 la denominazione scherzosa di “Milano Marittima” era divenuto il nome ufficiale della frazione.

Perchè passare il Capodanno in casa o appartamento a Milano Marittima?

Nel tempo Milano Marittima è diventata una meta importante per il relax, non soltanto dei milanesi. E non soltanto in estate. A pochissimi chilometri da Ravenna e abbastanza prossima anche a Rimini, Milano Marittima è un centro ideale per poter “far base” a poco prezzo durante certi eventi, come Capodanno. Magari si andrà a cercare il divertimento della festa nelle discoteche, o si andrà a visitare il medioevo storico di Ravenna, ma la sera si rientra in una casetta in affitto nella quiete di questa lingua di costa.

Che tipo di case affittare a Milano Marittima e dintorni per Capodanno?

Milano Marittima è la tipica località di mare dove tutte le costruzioni hanno almeno un alloggio in affitto, siano essi villette o condomini. Il tipo di affitto più comune è il mini appartamento (bilocale, trilocale), quasi sempre in condominio vista mare. Alcune soluzioni si trovano anche in villetta, ma per lo più in forma di B&B. I monolocali sono più rari ma si possono trovare in quantità maggiore nei dintorni, specie lungo la via verso Rimini.

Dove affittare casa a Milano Marittima e dintorni per Capodanno?

L’intero territorio di Milano Marittima vive di affitti, soprattutto in estate e durante gli eventi importanti dell’anno. Inutile dire che le zone più richieste per gli affitti sono quelle fronte mare. Il paese si trova stretto tra l’Adriatico e una riserva naturale con un lago (Salina di Cervia). Gli affitti migliori si trovano sulla spiaggia marina, tra Lido di Savio e Fantini. Quasi nessun affitto si registra invece fronte lago. I prezzi sono abbastanza accessibili e si trovano ottime occasioni anche nei dintorni della vicina Cesenatico. Più costosi gli appartamenti nell’area vicina a Ravenna.

Cosa vedere a Milano Marittima e dintorni per Capodanno?

Costruita a inizio Novecento e valorizzata, Milano Marittima presenta un centro moderno e poco interessante, storicamente. Se si eccettua l’architettura, che invece ha un grande valore anche se risale agli anni Trenta e Quaranta. I “monumenti” di Milano Marittima infatti sono le ex costruzioni balneari (le rovine di Colonia Varese, le case e i villini estivi che sorgono lungo la spiaggia), ville signorili degli anni Dieci del XX secolo e una chiesa modernissima dedicata a Maria Stella Maris.

La gente del posto va molto fiera anche del “grattacielo”. Il Marinella I (1957) fu il primo palazzo veramente alto della riviera, con i suoi 23 piani e 90 metri di altezza. Pochi anni dopo fu edificato anche il Royal Palace (18 piani). Il porto turistico di Milano Marittima e il suo lungomare sono luoghi romantici in cui passeggiare, anche nelle serate di inverno, in particolare nella notte di Capodanno! Per gli amanti della natura, vale la pena anche in inverno visitare la splendida riserva naturale della Salina di Cervia, con i tramonti che si specchiano sul lago.

Se non trovate di particolare interesse il centro di Milano Marittima, potete comunque far base qui e muovervi in autonomia verso le vicine Ravenna, Cesenatico, Cervia e Rimini. Le feste e i divertimenti di Capodanno troveranno il proprio momento migliore sui lungomare di Rimini e Cesenatico, nelle discoteche. Ma si potrebbe preferire una festa più raffinata ed elegante tra i monumenti antichi di Ravenna. Se volete un consiglio speciale, da Milano Marittima in un’ora di macchina si arriva a San Marino. Trovatevi in cima alla “Rocca” la notte del 31 per ammirare i fuochi di Capodanno su tutta la costa romagnola.

CONTATTACI

Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
4492
back to top