Milano Marittima, fa parte del comune di Cervia, in provincia di Ravenna, non è soltanto l'ideale per le vacanze estive, ma è perfetta anche per festeggiare le vacanze natalizie. Da sempre la Romagna è un tempio del divertimento e della vita notturna. Qui sono presenti tantissime discoteche e locali notturni, ma non solo, per divertirsi in compagnia e per festeggiare il capodanno.
Capodanno in piazza a Milano Marittima
Sono molti gli eventi suggestivi che vengono organizzati dal comune nel centro storico e nelle vie principali. Chi si reca in queste località, in genere ama il divertimento sfrenato e la discoteca. Per chi non piace ballare, però, sono ovviamente presenti molte alternative. Tra la vicina Cervia e Milano Marittima, si ha la tradizionale Parata di Capodanno, un evento irrinunciabile e tradizionale. Seguono, poi, la Camminata degli auguri, nel pomeriggio del primo di gennaio. Presenti spettacoli di animazione, ma anche pirotecnici, soprattutto nella zona di Viale Matteotti, e della rotonda primo maggio, che sono il fulcro cittadino di questa particolare zona. Spesso vengono allestiti palchi con concerti e tanta musica dal vivo, dove aspettare assieme allegramente la mezzanotte e festeggiare, volendo, fino a notte fonda.
Per avere informazioni aggiornate sul programma degli eventi del prossimo capodanno a Milano Marittima in piazza, consigliamo sempre di contattare il Comune qualche giorno prima del 31 dicembre, per avere la conferma ufficiale degli eventi previsti in piazza e in centro a Milano Marittima, oppure potete visitare la nostra pagina dedicata agli eventi di capodanno in piazza a Milano Marittima.
Cosa fare a Natale e Capodanno a Milano Marittima e dintorni
La zona di Milano Marittima non è troppo famosa per monumenti e siti archeologici, essendo prevalentemente una cittadina che si basa sul turismo estivo. Se abbiamo voglia di arte o di cultura, possiamo pensare di spostarci nella vicina Ravenna. E' una città ricchissima di monumenti: ricordiamo la Tomba di Dante Alighieri, il mausoleo di Teodorico e altre bellezze che ricordano il tempo in cui essa fu Capitale dell'Impero romano di Occidente. Chi ama la natura può pensare di effettuare qualche escursione o tour a piedi o in bicicletta.
A questo proposito, si consiglia la visione della pineta, un ambiente caratteristico di Milano Marittima. Si può, poi, raggiungere il famoso sentiero delle terme. Infine, interessanti sono anche le Saline di Cervia, non lontane dalla zona. Esse fanno parte del Parco del Delta del Po: si tratta, quindi, di un'area protetta dove possiamo svolgere escursioni a piedi, in bici e, se il tempo lo permette, in barca.
Durante il periodo delle feste natalizie, Milano Marittima offre una pista del ghiaccio di grandi dimensioni che ruota intorno alla rotonda 1° maggio. rotonda di ghiaccio più grande d’Europa, con circa 900 mq di ghiaccio, sui quali si svolge un fitto programma di spettacoli ed animazione. Una di queste è il Villaggio di Natale con le casette che offrono proposte gustose legate alle eccellenze gastronomiche del territorio. Dalla Rotonda Primo Maggio, si snoda un fantastico Villaggio di Natale con il mercatino, il Giardino degli Alberi di Natale firmato da noti artisti, Casette con specialità, animazione per i più piccoli con spettacoli, giostre e la magica Casa di Babbo Natale.
Per informazioni aggiornate sugli eventi e le manifestazioni di Natale e Capodanno a Milano Marittima e dintorni, visita le pagine aggiornate per gli eventi Natale e Capodanno a Milano Marittima.
Cosa mangiare per il cenone di Capodanno
La cucina tipica di Milano Marittima è quella prettamente romagnola. In questa zona, si può tranquillamente gustare un buon cenone di Capodanno in ristoranti molto forniti. Da assaggiare, ovviamente, la vera piadina romagnola, un impasto fatto di acqua, farina e strutto molto particolare. Potete prenotare un cenone nei ristoranti e trattorie della zona, in particolare nella zona della Rotonda primo maggio oppure sui ristoranti del lungo mare.
Per chi vuole gustare un buon cenone, magari in un bel ristorante caratteristico, vogliamo suggerire La Baya. Per la serata del 31 dicembre potremo gustare pietanze di pesce e non solo, nella vera tradizione romagnola. Altro ristorante interessante, con tanto di addobbi natalizi di ogni sorta, è quello chiamato Al Caminetto. Per chi cerca il top, invece, ricordiamo il 2 stelle Michelin La Frasca
Di seguito alcune tipologie di Menu per il cenone di capodanno che di solito vengono proposti:
- Menù a base di carne
- Menù a base di pesce
- Menù per celiaci e intolleranti al glutine
- Menù per vegeteriani
- Menù baby
Per informazioni aggiornate sui cenoni di capodanno nei ristoranti di Milano Marittima e dintorni, contattaci o visita la pagina aggiornata dei Ristoranti per cenone capodanno a Milano Marittima
Capodanno in Discoteca
Per i più giovani che vogliono divertirsi e scatenarsi ballando tutta la notte per l'ultimo giorno dell'anno, sicuramente la scelta migliore è quella di passarlo in discoteca.
Se vi recate a Milano Marittima, specialmente se siete giovani, avrete senza dubbio una larga conoscenza dei locali e delle discoteche della zona. Tutta la Romagna pullula di tantissimi locali e discoteche, dove ballare fino all'alba del giorno dopo e (addirittura) fino al pomeriggio. Per la notte tra il 31 dicembre e il 1 gennaio, sono tantissime le offerte e i pacchetti all inclusive che possiamo trovare. Sul viale Romagna, conosciutissima è la discoteca Pineta, dove ascoltare tanta musica da discoteca in un ambiente top.
Musica e tanto divertimento lo ritroviamo anche alla discoteca Papeete Beach, sempre a Milano Marittima. Perfetta anche per un aperitivo (ma non solo) la discoteca Vanquish. La notte in Romagna è la regina: impossibile non trovare un locale notturno adatto a noi: c'è davvero l'imbarazzo della scelta. Consigliamo sempre se avete la possibilità di prenotare con largo anticipo. Ormai quasi tutte le discoteche offrono la possibilità di cenare a buffet, oppure con il classicissimo cenone di capodanno, ad un costo piuttosto accessibile.
Siamo sulla Riviera Romagnola, se dopo il cenone preferite spostarvi, potete trovare veglioni in discoteca di ogni tipo a Rimini e Riccione, che sono a soli 30 minuti di auto. Trovate informazioni sugli eventi per Capodanno a Rimini sul sito www.Capodanno-rimini.it
Di seguito alcune tipologie di eventi che vengono proposti per la notte di capodanno in discoteca:
- Cenone servito in tavolo condiviso più serata per ballare
- Cenone con tavolo privè riservato per tutta la serata
- Cena a buffet e serata per ballare
- Ingresso prima di mezzanotte per il brindisi di mezzanotte più serata
- Ingresso dopo la mezzanotte per la serata in discoteca
- formula Open Bar per cena o per il dopo cena
Per informazioni aggiornate sugli eventi di capodanno nelle discoteche di Milano Marittima e dintorni, contattaci o visita la pagina aggiornata con le Discoteche di Milano Marittima per capodanno
Pacchetti capodanno in hotel con cenone e serata
Negli ultimi anni hanno preso sempre maggiore piede, soprattutto per motivi di comodità e risparmio, le soluzioni tutto compreso, ovvero dei pacchetti che comprendono il pernottamento di una o più notti in Hotel, includendo sia il cenone di capodanno, sia la serata dopo la mezzanotte con lo svolgimento di spettacoli e animazioni di vario tipo, oltre che la possibilità di ballare.
Ci sono pacchetti per tutte le tasche e per tutte le esigenze, quindi può essere una soluzione adatta sia per giovani coppie che per famiglie con bambini al seguito.
Se le discoteche non sono il vostro forte, ma volete invece passare un capodanno in hotel con cenone serata e pernottamento, è ovviamente possibile anche a Milano Marittima. Sono molti gli hotel estivi, che aprono anche per l'occasione delle feste natalizie e del capodanno, proponendo pacchetti ad hoc, per famiglie e coppie. In queste strutture possiamo gustare un ottimo aperitivo, un delizioso menù di Capodanno con brindisi di mezzanotte e tanta buona musica.
Vi segnaliamo alcuni suggerimenti e consigli per scegliere un pacchetto in hotel per capodanno:
- Per famiglie con bambini considerare la prensenza di area baby o servizio baby sitting
- Se volete visitare la città scegliere un hotel nella zona del centro storico
- Valutare se il cenone avviene all'interno dello stesso Hotel o se sono richiesti spostamenti
- Informarsi sulla tipologia del Menu del cenone
- Sono previsti pacchetti pensione completa, mezza pensione o solo colazione
- Scegliere il tipo di serata con intrattenimento adatto: cabaret, karaoke, musica dal vivo, spettacoli, piano bar, musica da discoteca, ecc..
Per informazioni aggiornate sui pacchetti di capodanno in Hotel con cenone e serata, contattaci o visita la pagina aggiornata con i Pacchetti Hotel cenone a Milano Marittima
Capodanno Romantico per Coppie
Nonostante la Romagna sia il tempio del divertimento e delle discoteche, essendo una località di mare può essere anche una romantica cornice. Per le coppie che vogliono, quindi, passare un capodanno in armonia e divertimento, è senza dubbio da suggerire come località ideale. Sono molti gli hotel di Milano Marittima che offrono, ad esempio, centri benessere, per un capodanno Wellness & Glamour oppure Luxury Lifestyle.
Consigliamo alle coppiette di vedere l'alba che dolcemente sale dal mare, oppure di passeggiare lungo il canalino di Milano Marittima. Altre località suggestive nella zona sono Bertinoro, Castrocaro o San Marino, antichi borghi posizionati in collina che offrono terrazze panoramiche sulla pianura.
Potete prenotare un pacchetto di capodanno per coppie abbinato con le Terme di Cervia, che propongono cure inalatorie, fanghi e bagni nella bella piscina termale coperta salata mantenuta alla temperatura di 33°.
Di seguito alcuni consigli per un capodanno romantico:
- Cena romantica a lume di candela sul lungo mare di Milano Marittima
- Cena e percorso speciale in SPA o alle terme di Cervia
- Capodanno in agriturismo fuori città
Per informazioni aggiornate sui pacchetti di capodanno per coppie, contattaci o visita la pagina aggiornata con le offerte di Capodanno per coppie a Milano Marittima
Capodanno per famiglie e bambini
Per le famiglie e per i bambini, non lontano da Milano Marittima, consigliamo la divertentissima Mirabilandia. Il noto parco dei divertimenti ha hotel molto vicini che offrono servizio di bed and breakfast e di soggiorno per una notte, con ingresso al parco di divertimenti incluso. È il parco divertimenti più famoso della Riviera Romagnola adatto a tutte le età e per tutti i gusti. Mirabilandia inoltre contiene un parco acquatico Mirabilandia Beach. All’interno troverete ristoranti, negozi e spettacoli dal vivo.
Visitare le Saline è un’esperienza interessante e istruttiva anche per i bambini: vengono organizzati diversi percorsi a piedi, in bici o in barca e attività didattiche. Aperto tutto l’anno, la mattina e al tramonto.
Merita una visita anche il Parco Naturale di Cervia, 27 ettari di terreno tra Milano Marittima a Cervia, che conserva al suo interno le specie di piante e animali del territorio. I bambini possono imparare le attività nell’orto, conoscere da vicino gli animali della fattoria e quelli del parco.
Infine consigliamo una visita alla Casa delle farfalle, una serra di circa 500 mq dove è stato riprodotto l’ecosistema delle foreste pluviali e non appena entrati sarete conquistati dal fantastico volo di centinaia farfalle tropicali.
Alcune idee e consigli:
- Considerare e chiedere sempre sconti e riduzioni per i bambini
- Per il cenone chiedere la presenza di un Menu dedicato ai bambini
- Considerare la presenza o meno di un'area baby o servizio baby sitter
Per informazioni aggiornate sui pacchetti di capodanno per famiglie, contattaci o visita la pagina aggiornatacon con le offerte di Capodanno per famiglie a Milano Marittima
Come arrivare e muoversi a Milano Marittima
In aereo: Vicino Cervia e Milano Marittina si trovano 2 aeroporti: - Bologna, Aeroporto G. Marconi (km 90) - Rimini, Aeroporto F. Fellini (km 30).
In treno: Stazione di Cervia - Milano Marittima
In auto: Da nord Autostrada A14 Bologna - Ancona. Uscita Cesena Nord, seguire le indicazioni per Ravenna e prendere la E55, uscire a Casemurate e proseguire poi in direzione Cervia percorrendo la S.S. 254. Da Sud Autostrada A14 Bari - Bologna. Uscita Cesena, seguire le indicazioni per Cervia sulla S.S. 71 bis.
Muoversi in città: Come quasi tutte le località della costa romagnola, Milano Marittima ha degli ottimi trasporti ed è ideale da girare a piedi o in bicicletta.
Per maggiori informazioni sugli eventi e gli appuntamenti a Milano Marittima e dintorni
AVVISO IMPORTANTE: Per avere informazioni aggiornate ed ufficiali sul capodanno in centro a Milano Marittima è consigliabile sempre contattare il comune di Cervia e l'ufficio del turismo, perchè ogni anno gli eventi cambiano e non è sicuro che ogni anno siano organizzati eventi in centro storico ed in piazza.
Le location, gli eventi e l’offerta musicale varia di anno in anno, pertanto per maggiori info vi invitiamo a contattare l’Infopoint del Comune di Cervia, o a consultare il sito web:
tel: +39 0544 974400
Vedi anche: http://www.turismo.comunecervia.it